Catalogo Libri
Rivista
Distribuzione
Formazione
Login
Login
Ricordami
Password dimenticata?
Accedi
La rivista
dentro
il diritto
Home
Chi Siamo
Sezioni
Civile
Penale
Amministrativo
Abbonamento
Abbonamento Base
Abbonamento Trial/Password libro
Abbonamento Advanced
Assistenza Clienti
Login
Parola chiave
Anno
Numero
Sezione
TUTTE
CIVILE
PENALE
AMMINISTRATIVO
Tipologia
TUTTE
GIURISPRUDENZA
DOTTRINA
NORMATIVA
TRACCE
Autorità
TUTTE
------
CORTE DI GIUSTIZIA CE
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO
CORTE COSTITUZIONALE
TRIBUNALE EUROPEO, I GRADO
CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. LAVORO
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, UFFICIO ELETT. CENTRALE
CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA
CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA GENERALE
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. I
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. II
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI
CONSIGLIO DI STATO, COMMISSIONE SPECIALE
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. CONSULT. ATTI NORMAT.
CGA - SEZ. CONSULTIVA
CGA - SEZ. GIURISDIZIONALE
CORTE DEI CONTI, SEZIONI RIUNITE
CORTE DEI CONTI, SEZ. I CENTRALE
CORTE DEI CONTI, SEZ. II CENTRALE
CORTE DEI CONTI, SEZ. III CENTRALE
CORTE DEI CONTI, SEZ. CENTRALE DI CONTROLLO
CORTE DEI CONTI SEZ. REG. DI CONTROLLO PER LA CAMPANIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. CENTRALE D'APPELLO
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE ABRUZZO
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE CALABRIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REG. FRIULI
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LAZIO
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LIGURIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LOMBARDIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE MARCHE
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE MOLISE
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE PIEMONTE
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE PUGLIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE SARDEGNA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE SICILIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE TOSCANA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE UMBRIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE VALLE D'AOSTA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE VENETO
TAR ABRUZZO
TAR BASILICATA
TAR CALABRIA
TAR CAMPANIA
TAR EMILIA ROMAGNA
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA
TAR LAZIO
TAR LIGURIA
TAR LOMBARDIA
TAR MARCHE
TAR MOLISE
TAR PIEMONTE
TAR PUGLIA
TAR SARDEGNA
TAR SICILIA
TAR TOSCANA
TAR TRENTINO ALTO ADIGE
TAR UMBRIA
TAR VALLE D'AOSTA
TAR VENETO
T.R.G.A.
CORTE D'APPELLO
TRIBUNALE
GIUDICE DI PACE
COLLEGIO ARBITRALE
COMMISSIONE TRIBUTARIA
AUTORITÀ INDIPENDENTI
Cerca
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Riservato Abbonati
il vizio di motivazione per travisamento della prova nel ricorso per cassazione
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 25 settembre 2023 N. 38871
Leggi Tutto
Accesso Libero
In tema di infortuni sul lavoro, la delega di funzioni non esclude l'obbligo di vigilanza del datore di lavoro in ordine al corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - 25 settembre 2023 N. 38913
Leggi Tutto
Riservato Abbonati
lo stato di malattia del difensore che sia di tale gravità da incidere sulla sua capacità di intendere e volere: Integra un'ipotesi di causa di forza maggiore che giustifica la restituzione in termini, ai sensi dell'art. 175 cod. proc. pen.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - 25 settembre 2023 N. 38942
Leggi Tutto
Accesso Libero
modulo prestampato ed esclusione dell'elemento soggettivo del reato di cui all'art. 483 c.p.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 22 settembre 2023 N. 38749
Leggi Tutto
Riservato Abbonati
In tema di bancarotta fraudolenta documentale c.d. generica, l'interesse tutelato non è circoscritto ad una mera informazione sulle vicende patrimoniali e contabili della impresa, ma concerne una loro conoscenza documentata e giuridicamente utile
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 22 settembre 2023 N. 38747
Leggi Tutto
Accesso Libero
condotta consistente nel protendere in avanti il braccio nel "saluto fascista": Rimessa alle SS.UU. la questione su quale fattispecie di reato integri
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 22 settembre 2023 N. 38686
Leggi Tutto
Accesso Libero
mancata consegna TRAMITE PEC imputabile al destinatario: regolarmente perfezionata la comunicazione o la notificazione dell'atto mediante deposito in cancelleria
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE - 21 settembre 2023 N. 38652
Leggi Tutto
Accesso Libero
SS.UU.: l'art. 573, co. 1-bis, c.p.p., si applica alle impugnazioni per i soli interessi civili proposte relativamente ai giudizi nei quali la costituzione di parte civile sia intervenuta in epoca successiva al 30 dicembre 2022
Corte di Cassazione - Sezioni Unite - 21 settembre 2023 N. 38481
Leggi Tutto
Riservato Abbonati
corteggiamento ossessivo e petulante realizzato mediante una condotta di fastidiosa, pressante e diffusa reiterazione di sequenze di saluto e contatto: è molestia
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 20 settembre 2023 N. 38448
Leggi Tutto
Accesso Libero
adesione ad una comunità virtuale con vocazione ideologica neonazista: Integra il reato di cui all'art. 604-bis, comma secondo, c.p.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 20 settembre 2023 N. 38423
Leggi Tutto
Accesso Libero
Gli esiti dell'indagine genetica condotta sul DNA hanno natura di prova, e non di mero elemento indiziario ai sensi dell'art. 192, comma secondo, c.p.p.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 20 settembre 2023 N. 38417
Leggi Tutto
Riservato Abbonati
il delitto di maltrattamenti nella sua accezione di mobbing verticale
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 19 settembre 2023 N. 38306
Leggi Tutto
Accesso Libero
La concessione delle circostanze attenuanti generiche non impone che siano esaminati tutti i parametri di cui all'art. 133 cod. pen.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 19 settembre 2023 N. 38265
Leggi Tutto
Accesso Libero
Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonche' in materia di immigrazione.
decreto legge - 19 settembre 2023 N. 124
Leggi Tutto
Riservato Abbonati
distinzione tra versamenti in conto capitale e finanziamenti a titolo di mutuo ai fini del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 18 settembre 2023 N. 38147
Leggi Tutto
Accesso Libero
Scambio elettorale politico-mafioso: la promessa deve avere espressamente ad oggetto l'impiego del metodo mafioso soltanto quando il promettente non è un affiliato all'associazione
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE - 18 settembre 2023 N. 38042
Leggi Tutto
Accesso Libero
Artt. 570-ter, 699 e 731 aggiornati al d.l. 15 settembre 2023, n. 123
- 16 settembre 2023 (c.d. D.l. Caivano)
Leggi Tutto
Accesso Libero
valutazione della chiamata in correità o in reità
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 15 settembre 2023 N. 37855
Leggi Tutto
Accesso Libero
false dichiarazioni per l'ottenimento del cosiddetto "reddito di cittadinanza": la rilevanza penale della condotta
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 15 settembre 2023 N. 37836
Leggi Tutto
Accesso Libero
Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla poverta' educativa e alla criminalita' minorile, nonche' per la sicurezza dei minori in ambito digitale.
decreto legge - 15 settembre 2023 N. 123
Leggi Tutto
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Registrazione Tribunale di Trani n. 13
del 04.09.2006
Direttore Responsabile: M.E. Mancini
P.IVA 09596541004
Network
Seguici su Facebook
"neldirittoeditore"
Home
Chi Siamo
Sezioni
Civile
Penale
Amministrativo
Abbonamento
Abbonamento Base
Abbonamento Trial/Password libro
Abbonamento Advanced
Assistenza Clienti
Login