Catalogo Libri
Rivista
Distribuzione
Formazione
Login
Login
Ricordami
Password dimenticata?
Accedi
La rivista
dentro
il diritto
Home
Chi Siamo
Sezioni
Civile
Penale
Amministrativo
Abbonamento
Abbonamento Base
Abbonamento Trial/Password libro
Abbonamento Advanced
Assistenza Clienti
Login
Parola chiave
Anno
Numero
Sezione
TUTTE
CIVILE
PENALE
AMMINISTRATIVO
Tipologia
TUTTE
GIURISPRUDENZA
DOTTRINA
NORMATIVA
TRACCE
Autorità
TUTTE
------
CORTE DI GIUSTIZIA CE
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO
CORTE COSTITUZIONALE
TRIBUNALE EUROPEO, I GRADO
CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. LAVORO
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, UFFICIO ELETT. CENTRALE
CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA
CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA GENERALE
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. I
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. II
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI
CONSIGLIO DI STATO, COMMISSIONE SPECIALE
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. CONSULT. ATTI NORMAT.
CGA - SEZ. CONSULTIVA
CGA - SEZ. GIURISDIZIONALE
CORTE DEI CONTI, SEZIONI RIUNITE
CORTE DEI CONTI, SEZ. I CENTRALE
CORTE DEI CONTI, SEZ. II CENTRALE
CORTE DEI CONTI, SEZ. III CENTRALE
CORTE DEI CONTI, SEZ. CENTRALE DI CONTROLLO
CORTE DEI CONTI SEZ. REG. DI CONTROLLO PER LA CAMPANIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. CENTRALE D'APPELLO
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE ABRUZZO
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE CALABRIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REG. FRIULI
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LAZIO
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LIGURIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LOMBARDIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE MARCHE
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE MOLISE
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE PIEMONTE
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE PUGLIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE SARDEGNA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE SICILIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE TOSCANA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE UMBRIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE VALLE D'AOSTA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE VENETO
TAR ABRUZZO
TAR BASILICATA
TAR CALABRIA
TAR CAMPANIA
TAR EMILIA ROMAGNA
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA
TAR LAZIO
TAR LIGURIA
TAR LOMBARDIA
TAR MARCHE
TAR MOLISE
TAR PIEMONTE
TAR PUGLIA
TAR SARDEGNA
TAR SICILIA
TAR TOSCANA
TAR TRENTINO ALTO ADIGE
TAR UMBRIA
TAR VALLE D'AOSTA
TAR VENETO
T.R.G.A.
CORTE D'APPELLO
TRIBUNALE
GIUDICE DI PACE
COLLEGIO ARBITRALE
COMMISSIONE TRIBUTARIA
AUTORITÀ INDIPENDENTI
Cerca
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Accesso Libero
Il diritto alla corresponsione dell'assegno sociale ex art. 3, c 6, l. n. 335/1995, prevede come unico requisito lo stato di bisogno effettivo del titolare, desunto dall'assenza di redditi o dall'insufficienza di quelli percepiti
CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 11 settembre 2023 N. 26315
Leggi Tutto
Accesso Libero
In tema di accertamento del passivo fallimentare la dichiarazione del curatore di non sapere se il pagamento sia avvenuto o meno produce gli effetti del mancato giuramento
CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - SENTENZA 29 agosto 2023 N. 25442
Leggi Tutto
Accesso Libero
La riformulazione dell’art. 360, co 1, n. 5, c p.c., disposta dall'art. 54 d.l. 83/2012, conv. in legge 134/2012, deve essere interpretata, come riduzione al "minimo costituzionale" del sindacato di legittimità sulla motivazione
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 23 agosto 2023 N. 25067
Leggi Tutto
Accesso Libero
Il credito d’imposta ex art. 1, co 645, l. n. 208/2015 sm e art. 24 ter del TUA in favore degli autotrasportatori ivi indicati, riguardante le accise sul gasolio per autotrazione, si applica unicamente con riferimento ai veicoli EURO indicati
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 22 agosto 2023 N. 25002
Leggi Tutto
Accesso Libero
Il terzo che adempia l’obbligazione può agire per l’ingiustificato arricchimento nei confronti del debitore se l’adempimento è avvenuto spontaneamente e senza che il medesimo adempimento costituisca attuazione di un negozio
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 21 agosto 2023 N. 24871
Leggi Tutto
Accesso Libero
Ove ricorra una posizione di diritto soggettivo, quale l’idoneità di un titolo conseguito in un altro Paese ai fini dell’esercizio di una professione, non trova applicazione l’art. 25 del d.P.R. n. 3 del 1957
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 17 agosto 2023 N. 24726
Leggi Tutto
Accesso Libero
Questione di legittimità: se l’azione revocatoria nei confronti di un atto di scissione societaria, sia da includere tra le cause e i procedimenti relativi a rapporti societari
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA INTERLOCUTORIA 09 agosto 2023 N. 24237
Leggi Tutto
Accesso Libero
la motivazione è solo apparente, e la sentenza è nulla perché affetta da "error in procedendo", quando, benché graficamente esistente, non renda, tuttavia, percepibile il fondamento della decisione
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 08 agosto 2023 N. 24199
Leggi Tutto
Accesso Libero
Per versamenti in conto futuro aumento di capitale devono intendersi quelle dazioni di danaro dei soci a favore della società che non siano, tuttavia, definitivamente acquisite al patrimonio sociale, avendo uno specifico vincolo di destinazione
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 08 agosto 2023 N. 24093
Leggi Tutto
Accesso Libero
Il termine di decadenza biennale entro il quale può essere chiesto il rimborso dell'IVA indebitamente corrisposta all'Amministrazione finanziaria trova applicazione anche ove una norma interna sia stata dichiarata incompatibile con il diritto dell'UE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 08 agosto 2023 N. 24194
Leggi Tutto
Accesso Libero
Il riconoscimento del privilegio ex art. 2751 bis n. 5 cc ai crediti delle società ed enti cooperativi di produzione e lavoro per i corrispettivi dei servizi prestati e della vendita dei manufatti non richiede il superamento positivo della revisione
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 07 agosto 2023 N. 24011
Leggi Tutto
Accesso Libero
Il riconoscimento del privilegio ex art. 2751 bis n. 5 cc ai crediti delle società ed enti cooperativi di produzione e lavoro per i corrispettivi dei servizi prestati e della vendita dei manufatti non richiede il superamento della revisione l 69/2013
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 07 agosto 2023 N. 24013
Leggi Tutto
Accesso Libero
In tema di rimborsi IVA, l'amministrazione finanziaria che abbia chiesto e ottenuto dal contribuente la garanzia ex art. 38 bis, co 1, d.P.R. 633/1972, durante il periodo di vigenza della medesima non può fare uso degli strumenti cautelari alternativ
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 07 agosto 2023 N. 24031
Leggi Tutto
Accesso Libero
la Regione rimane normalmente estranea alla concreta gestione dei servizi socio-sanitari
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 04 agosto 2023 N. 23796
Leggi Tutto
Accesso Libero
Questione di legettimità in riferimento all’art. 3 Cost., dell’art. 39-bis, comma 1, del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 novembre 2007, n. 222
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA INTERLOCUTORIA 04 agosto 2023 N. 23788
Leggi Tutto
Accesso Libero
La prescrizione dell’azione di rivalsa spettante al terzo datore di pegno decorre dal momento in cui egli acquisisca compiuta conoscenza della intervenuta escussione del pegno e dell’ammontare del ricavato
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 02 agosto 2023 N. 23561
Leggi Tutto
Accesso Libero
l’attività svolta dai medici iscritti alle scuole di specializzazione universitarie non è inquadrabile nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, né del lavoro autonomo, ma costituisce una particolare ipotesi di contratto di formazione – lavoro
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 01 agosto 2023 N. 23472
Leggi Tutto
Accesso Libero
Espropriazione forzata immobiliare: la domanda di sostituzione esecutiva, ex art. 511 c.p.c., deve essere proposta prima dell’inizio dell’udienza ex art. 596 c.p.c. e per i processi iniziati dopo il 28 febbraio 2023, prima dell'audizione parti
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 01 agosto 2023 N. 23482
Leggi Tutto
Accesso Libero
Assegnazione alle Sezioni Unite della questione relativa alla corretta interpretazione dell’art. 140, lett. e), del r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775,
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA INTERLOCUTORIA 28 luglio 2023 N. 23018
Leggi Tutto
Accesso Libero
In tema di riscossione a mezzo ruolo, D.L. n. 146 del 21 ottobre 2021, art. 3-bis inserito in sede di conversione dalla L. 17 dicembre 2021, n. 215, si applica ai processi pendenti
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 27 luglio 2023 N. 22836
Leggi Tutto
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Registrazione Tribunale di Trani n. 13
del 04.09.2006
Direttore Responsabile: M.E. Mancini
P.IVA 09596541004
Network
Seguici su Facebook
"neldirittoeditore"
Home
Chi Siamo
Sezioni
Civile
Penale
Amministrativo
Abbonamento
Abbonamento Base
Abbonamento Trial/Password libro
Abbonamento Advanced
Assistenza Clienti
Login